Piattaforma elevatrice articolata GENIE
Esistono diverse configurazioni di piattaforme aeree.
- Navetta per manutenzione aerea
Le navette per manutenzione aerea sono costituite solo da una piattaforma con un parapetto e sono sprovviste di meccanismo di sollevamento. Sono destinate a essere montate su attrezzature di sollevamento come gru e carrelli elevatori.
È il tipo di piattaforma più economico sul mercato, con un costo compreso tra 400 e 2.000 euro.
Conosciuta anche come piattaforma a braccio articolato consiste in una piattaforma montata all’estremità di un braccio (o barra) dotato di uno o più snodi. Questa configurazione offre una grande libertà di movimento, in quanto permette di aggirare facilmente gli ostacoli per raggiungere le aree più difficili da raggiungere.
Le piattaforme articolate possono raggiungere altezze di lavoro fino a 40 metri.
Si tratta di una piattaforma montata su un braccio telescopico che permette un movimento in linea retta. Rispetto ad altri tipi di piattaforme di sollevamento, le piattaforme telescopiche offrono una portata maggiore sia in orizzontale che in verticale. Alcuni modelli sono dotati anche di un braccio a pendolo (jib), che facilita l’avvicinamento all’area di lavoro da varie angolazioni, soprattutto quando non è possibile posizionare la base della piattaforma direttamente sotto l’area in cui si deve intervenire.
Le piattaforme telescopiche possono raggiungere altezze di lavoro fino a 55 metri.
Conosciuto anche come ascensore a pantografo, consiste in una piattaforma che si alza e si abbassa grazie a un cosiddetto meccanismo a forbice, ovvero un sistema idraulico di strutture incrociate unite tra loro. Il sollevatore a forbice ha una capacità di sollevamento fino a 1.000 kg, molto superiore a quella di altri tipi di sollevatori, che in media è di 200 kg.
Le piattaforme a forbice possono raggiungere altezze di lavoro fino a 20 metri.
È adatta per i lavori in casa che non richiedono un lungo sbraccio laterale. La sua configurazione è ideale per svolgere lavori in spazi ristretti e di difficile accesso.
Le piattaforme a montante verticale possono raggiungere altezze di lavoro fino a 12 metri.
Dotata di piedini stabilizzatori, questa piattaforma è ideale per lavorare in altezza su terreni scoscesi.
Esistono due configurazioni di questo tipo di piattaforma: la piattaforma articolata con braccio multidirezionale e la piattaforma telescopica con braccio telescopico.
Le piattaforme ragno possono raggiungere altezze di lavoro fino a 30 metri.
- Piattaforma elevatrice montata su veicolo
Si tratta di una piattaforma di sollevamento montata su un veicolo motorizzato pesante o leggero, come ad esempio un camion, un furgone o un trattore. Il sistema di sollevamento può essere telescopico, articolato o a forbice.
Le piattaforme montate su veicoli leggeri permettono di lavorare ad altezze comprese tra 10 e 27 metri.
Le piattaforme autocarrate offrono una capacità di sollevamento fino a 70 metri.
Si tratta di una piattaforma di lavoro sospesa tramite cavi e argani. A differenza dei modelli presentati in precedenza, le piattaforme sospese non operano da terra, ma da un punto elevato, come il tetto di un edificio, consentendo così di lavorare ad altezze superiori ai 100 metri. Le piattaforme sospese possono essere installate in modo temporaneo o permanente, ad esempio per effettuare la manutenzione periodica degli edifici.