Come scegliere una valvola di non ritorno

La valvola di non ritorno, chiamata, a seconda del modello, anche valvola di ritegno, è un dispositivo molto utilizzato nei sistemi idraulici, pneumatici e di ventilazione. La sua funzione è quella di permettere al fluido di passare in una sola direzione.

Valvole di non ritorno: vedi prodotti

  • A cosa serve una valvola di non ritorno?

    La valvola di non ritorno permette al fluido di scorrere in una sola direzione, bloccandone il passaggio nella direzione opposta. Il riflusso del fluido può danneggiare i circuiti, soprattutto quelli idraulici. Queste valvole possono anche prevenire perdite di liquido o di vapore in caso di difetti nella struttura del tubo. Vengono anche installati nelle tubature fognarie per evitare il riflusso e il passaggio di cattivi odori.

    Le valvole di ritegno si trovano nelle pompe e nei motori idraulici, nei sistemi di ventilazione, nelle tubature delle pompe, nelle connessioni idrauliche e pneumatiche, nei sistemi di riscaldamento e nei sistemi di evacuazione di lavandini, lavabi, vasche da bagno, toilette, lavatrici, ecc.

  • Quali sono i principali tipi di valvole di ritegno?

    Esistono diversi tipi di valvole di ritegno, le più comuni sono le valvole a battente (o a saracinesca), a sfera e a disco.

    Valvole di ritegno a saracinesca

    • Sono le valvole di non ritorno più utilizzate.
    • Sono dotate di una molla o di un contrappeso, che ha il compito di chiuderli rapidamente.
    • Sono adatte per installazioni verticali e orizzontali, nonché per portate elevate e basse pressioni.
    • Vengono utilizzate nei sistemi di scarico delle toilette, nelle fognature e nei sistemi di pompaggio dell’acqua.
    • Sono convenienti.

    Valvole di ritegno a sfera

    • È la sfera che impedisce il ritorno del flusso. Quando la sfera sale, il liquido scorre solo nella direzione desiderata.
    • Questo tipo di valvola viene utilizzato soprattutto per i fluidi con particelle in sospensione, in particolare nelle industrie di alto livello e nel settore automobilistico.

    Valvola di ritegno Parker

    Valvole a disco

    Sono adatte a tubi di diametro maggiore, laddove le valvole a sfera sono destinate a diametri più piccoli. Possono essere utilizzate in sistemi idraulici o pneumatici. Vengono spesso utilizzate nell’industria farmaceutica, chimica e petrolchimica, ecc.

  • Quali caratteristiche del fluido influenzano la scelta della valvola?

    Ci sono diversi fattori che determinano la scelta di una valvola di non ritorno. Ad esempio, la portata e la velocità desiderate determineranno le dimensioni della valvola di cui hai bisogno. Questo deve essere sufficiente per permettere ai fluidi di circolare facilmente, senza rischi di ostruzione.

    È necessario prendere in considerazione anche il tipo di fluido e le dimensioni di eventuali particelle solide. Nel caso delle acque reflue, dovrai optare per una valvola a saracinesca con un diametro che consenta il passaggio di sostanze fibrose.

    Anche il tipo di fluido influenza la scelta del materiale della valvola. Per le applicazioni con acqua di mare o altri tipi di acqua salata, dovresti optare per una valvola con componenti in acciaio inossidabile. Bisogna anche prestare attenzione alla scelta del materiale per una valvola di non ritorno destinata a fluidi corrosivi o all’uso alimentare. Ad esempio, per i fluidi acidi è fondamentale scegliere un materiale polimerico adatto al tipo di acido in questione, poiché la resistenza dei diversi polimeri varia a seconda della natura dell’acido.

    Nel caso di fluidi per uso alimentare, in genere si utilizzano valvole in acciaio inox perché sono più facili da pulire e rispettano gli standard igienici.

GUIDE CORRELATE
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 1,00 out of 5)
Loading...
No comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *