Ci sono diversi fattori che determinano la scelta di una valvola di non ritorno. Ad esempio, la portata e la velocità desiderate determineranno le dimensioni della valvola di cui hai bisogno. Questo deve essere sufficiente per permettere ai fluidi di circolare facilmente, senza rischi di ostruzione.
È necessario prendere in considerazione anche il tipo di fluido e le dimensioni di eventuali particelle solide. Nel caso delle acque reflue, dovrai optare per una valvola a saracinesca con un diametro che consenta il passaggio di sostanze fibrose.
Anche il tipo di fluido influenza la scelta del materiale della valvola. Per le applicazioni con acqua di mare o altri tipi di acqua salata, dovresti optare per una valvola con componenti in acciaio inossidabile. Bisogna anche prestare attenzione alla scelta del materiale per una valvola di non ritorno destinata a fluidi corrosivi o all’uso alimentare. Ad esempio, per i fluidi acidi è fondamentale scegliere un materiale polimerico adatto al tipo di acido in questione, poiché la resistenza dei diversi polimeri varia a seconda della natura dell’acido.
Nel caso di fluidi per uso alimentare, in genere si utilizzano valvole in acciaio inox perché sono più facili da pulire e rispettano gli standard igienici.