Quale bilanciatore di carico scegliere

I bilanciatori di carico, chiamati anche travi di sollevamento o barre di carico, sono costituiti da una o più travi dotate di ganci, ventose o magneti.
Sono dispositivi utilizzati per fissare un carico a un’attrezzatura di sollevamento come una gru, un paranco o un carroponte.
La loro funzione è quella di distribuire il peso del carico su più punti di aggancio per aumentarne la stabilità e ridurre le forze applicate al carico durante il sollevamento.
I bilanciatori di carico sono utilizzati per spostare carichi grandi, flessibili, molto pesanti, ecc.
A seconda dei carichi da sollevare, puoi optare per un bilanciatore a croce, un bilanciatore ad H o ancora un bilanciatore a telaio per scatole e container. Quello a croce è adatto per spostare sacchi di grandi dimensioni, quello a croce rotante puo essere impiegato per il sollevamento di barche, ecc.
Queste attrezzature sono utilizzate in diversi settori di attività come l’edilizia, l’agricoltura, l’industria automobilistica e aeronautica, ecc.

Bilanciatori di carico : vedi prodotti

  • Come scegliere un bilanciatore di carico?

    Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione quando si sceglie un bilanciere di carico:

    • L’uso previsto, cioè se verrà utilizzato solo per sollevare carichi o anche per spostarli orizzontalmente;
    • Le dimensioni e il peso del carico, cioè se è lungo e/o alto, leggero o pesante;
    • La necessità di distribuire il peso del carico su più o meno punti di sollevamento;
    • Il tipo e il numero di punti di sollevamento;
    • Il tipo di alimentazione, che può essere elettrica, pneumatica, idraulica, ecc;
    • Lo spazio disponibile per installare le apparecchiature e spostare i carichi, in particolare l’altezza del soffitto nel caso di spazi interni;
    • La possibilità di regolare il bilanciere, a seconda che si abbia bisogno di un bilanciatore fisso o di uno con regolazione telescopica;
  • Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un bilanciatore di carico?

    L’uso dei bilanciatori offre grandi vantaggi.
    Permettono di:

    • sollevare e spostare carichi particolarmente lunghi e/o alti, di peso compreso tra pochi chili e centinaia di tonnellate;
    • ridurre l’angolo di apertura delle brache, aumentando la capacità di resistenza di questi elementi;
    • ridurre l’altezza che sarebbe necessaria per sollevare lo stesso carico lungo con un’imbracatura di due o più gambe (note anche come gambe o rami);
    • ridurre il rischio di ribaltamento o di scivolamento del carico, poiché è possibile controllare l’angolo dell’imbracatura, consentendo di effettuare queste operazioni di movimentazione del carico in modo più sicuro;
    • parti flessibili in movimento, riducendo al minimo il rischio di deformazione.
  • Quali sono i diversi tipi di bilanciatori di carico?

    Esistono diversi tipi di bilanciatori.
    La scelta dipende dalle caratteristiche dei carichi che vuoi spostare.

    Bilanciatore di carico trasversale: Il paranco a barra singola ha due o più punti di sollevamento e può essere fisso o regolabile.
    Bilancia il carico da spostare e riduce lo sforzo applicato.
    Si tratta di una soluzione molto economica per i lavori di movimentazione e sollevamento.

    Esistono anche bilanciatori di carico composti da più traverse, che hanno più di due punti di sollevamento.
    Offrono una maggiore stabilità e sono in grado di gestire carichi molto pesanti.
    Questi bilanciatori hanno diverse configurazioni:

    • Il bilanciatore a telaio: quadrato o rettangolare, viene utilizzata con una braca di sollevamento a quattro tiranti che consente di sollevarla.
      Può essere fissa o regolabile, a seconda del modello.
      Il bilanciatore regolabile telescopicamente permette di adattare la distanza tra i punti di aggancio alle dimensioni del carico.
    • Il bilanciatore di carico a croce: noto anche come paranco per sacchi grandi, è in grado di sollevare carichi fino a una tonnellata e mezzo.
      Offrono un elevato grado di sicurezza grazie ai quattro ganci fissi.
      Si tratta di una soluzione economica molto utilizzata, ad esempio, nel settore edile.
    • Il bilanciatore di carico ad H o doppio T: con quattro punti di sollevamento, garantisce un’eccellente stabilità del carico.
      Può essere fisso o regolabile.

     Il bilanciatore di carico oscillante girevole permette di girare i carichi sollevati utilizzando un sistema motorizzato. Può essere utilizzato con carichi di grandi dimensioni.

    Bilanciere a doppia T VERLINDE

    Braccio oscillante ad H VERLINDE

    Bilanciere trasversale SAPEM

    Braccio oscillante a croce SAPEM

  • Bilanciatore di carico fisso o regolabile?

    Braccio oscillante regolabile di Flaig Magnetsysteme

    Braccio oscillante regolabile di Flaig Magnetsysteme

    La scelta tra un bilanciatore oscillante fisso o regolabile dipende dall’uso che se ne intende fare. Bilanciatori di carico fissi consentono di bilanciare il carico, proprio come gli altri modelli.
    Tuttavia, possono essere utilizzati solo con carichi la cui lunghezza è compatibile con le dimensioni della traversa o delle traverse del bilanciere. I bilanciatori oscillanti regolabili, chiamati anche bilanciatori telescopici sono adatti per sollevare o spostare carichi di lunghezza diversa.
    Questo ti permette di regolare la distanza tra i punti di sollevamento e quindi di adattare il bilanciatore alla lunghezza del carico in questione. Prima di iniziare a spostare il carico fai le regolazioni necessarie per garantire la stabilità e l’equilibrio, prestando particolare attenzione ai carichi il cui peso non è distribuito uniformemente sulla loro lunghezza.

  • Perché scegliere una ventosa di sollevamento?

    La ventosa di sollevamento permette di sollevare e spostare carichi pesanti con una superficie liscia e piatta grazie a un sistema di bloccaggio a ventosa.
    Questo sistema è alimentato e controllato da un generatore di vuoto, che può essere pneumatico o elettrico.

    Questo tipo di bilanciatore è costituito da un telaio in acciaio con ventose.
    La dimensione e il numero delle ventose devono essere adeguati al tipo e alle dimensioni del carico.
    Questa attrezzatura offre
    diversi vantaggi:

    • sollevamento rapido e preciso dei carichi;
    • facile movimentazione di carichi lisci e piatti come marmo, vetro, lastre d’acciaio, fogli di plastica, ecc. in orizzontale e verticale, con rotazione di 90°, 180° o 360°;
    • fissaggio molto stabile del carico, consentendo di spostarlo in modo più sicuro e affidabile;
    • facile manutenzione del bilanciatore;
    • ergonomia.

    Questa soluzione è adatta alla movimentazione di carichi fino a 20 tonnellate, come lamiere, vetri, carrozzerie, ecc.

GUIDE CORRELATE
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 1,00 out of 5)
Loading...
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *