Questi agitatori hanno una piattaforma adatta alla maggior parte dei contenitori, come microtubi da centrifuga, piastre di Petri, piastre per microtitolazione, matracci Erlenmeyer, ecc. La piattaforma può essere semplice, avere una superficie antiscivolo o essere integrata con supporti specifici per diversi tipi di contenitori. È anche possibile impilare più piattaforme per aumentare il numero di contenitori che possono essere agitati contemporaneamente. La differenza tra questi agitatori sta nel tipo di movimento della piattaforma.
Nel caso degli agitatori orbitali, o tavoli orbitali, la piattaforma si muove orizzontalmente, descrivendo un’orbita circolare. Questo crea un movimento circolare di agitazione del liquido all’interno del contenitore, ideale per favorire l’aerazione del campione.
Negli agitatori lineari o alternativi, la piattaforma compie movimenti alternati in avanti e indietro, più aggressivi rispetto al movimento orbitale.
Gli agitatori a portale offrono un’agitazione meno aggressiva per i campioni, poiché la piattaforma esegue un movimento laterale e oscillante, generando increspature nel campione.
L’agitatore 3D combina il movimento oscillante laterale del tipo ad altalena con la rotazione intorno a un asse verticale. Questo movimento tridimensionale provoca una delicata agitazione del liquido, rendendolo ideale per i campioni con cellule fragili.
Questi sono i criteri da tenere in considerazione quando si sceglie uno di questi scuotitori a piattaforma:
- Natura dei campioni: questo aspetto deve essere tenuto in considerazione soprattutto quando i campioni contengono cellule vive, che possono essere più o meno fragili a seconda del tipo e dell’origine delle cellule.
La fragilità dei campioni deve essere presa in considerazione al momento di scegliere la velocità e il raggio di movimento dell’agitatore.
- Gamma di velocità dell’agitatore.
- Quantità, tipo e volume dei contenitori: questi elementi determinano in larga misura il tipo di piattaforma e di attrezzatura da utilizzare. Bisogna anche tenere conto del peso dei campioni e dell’altezza dei contenitori. A causa del tipo di movimento di questi agitatori, gli elementi pesanti o alti richiedono alcune precauzioni, come la riduzione della velocità di agitazione.
Agitatore orbitale Eppendorf