Etichettatrice semiautomatica Tenco
Per scegliere il modello più adatto a una determinata linea di produzione, è necessario prendere in considerazione i seguenti aspetti:
- La modalità di funzionamento: automatica, semiautomatica, manuale.
- Capacità di produzione (velocità di applicazione): il numero di prodotti etichettati o etichettati per ora o per minuto.
- Le dimensioni delle etichette o dei cartellini.
- La posizione dell’etichetta: in alto, in basso o sul lato del prodotto.
Anche la forma della confezione può influenzare la scelta. Ad esempio, per i prodotti cilindrici o conici, l’etichettatrice semiautomatica è una buona opzione in quanto permette di attaccare le etichette senza che si formino grinze.
Per le applicazioni su piccola scala, si consiglia un’etichettatrice più facile da usare, preferibilmente manuale.
Infine, per ridurre i tempi di inattività della macchina, ci assicureremo che i rulli di etichettatura e gli altri materiali di consumo della macchina possano essere facilmente sostituiti senza l’intervento di un professionista o l’utilizzo di uno strumento specifico.