Di seguito sono elencati i principali aspetti da considerare nella scelta di un film per imballaggio in plastica adatto alle condizioni di utilizzo previste.
Pellicola di palettizzazione SELENE
Caratteristiche del carico
Di che tipo di prodotto si tratta? È un prodotto secco o umido? Quali sono le sue dimensioni e il suo peso? Scegli lo spessore, la larghezza e la lunghezza della pellicola in base alle dimensioni e al peso dei prodotti. Tieni conto se hanno più o meno le stesse dimensioni e lo stesso peso, ma anche se hanno angoli o spigoli vivi che potrebbero strappare la pellicola.
Tipo di materiale plastico
La scelta della plastica dipende dalle caratteristiche del prodotto che vuoi imballare. Le plastiche più utilizzate sono il polietilene (PE), il polipropilene (PP), il cloruro di polivinile (PVC) e il polietilene tereftalato (PET). Ognuno di essi ha proprietà diverse in termini di resistenza, trasparenza e flessibilità.
Scopo
A quale scopo verrà utilizzata la pellicola di plastica: semplice imballaggio, protezione, ritenzione del calore, impermeabilizzazione, altro? Esistono pellicole con proprietà specifiche che le rendono resistenti agli agenti chimici, ai raggi UV o al calore. Altre sono più trasparenti. Alcune hanno anche proprietà di conducibilità elettrica.
Durata
Quanto deve durare la pellicola? Verrà utilizzata solo per il trasporto o per la conservazione a lungo termine dei prodotti?
Sostenibilità
Esistono sempre più pellicole di plastica riciclabili o biodegradabili. Il loro utilizzo è ovviamente consigliato per motivi ambientali.