A seconda della tecnologia di misurazione utilizzata, i misuratori di livello possono essere tubolari, riflettenti, trasparenti, bicolori o magnetici.
La scelta di una tecnologia piuttosto che un’altra dipende dall’applicazione finale e dalle proprietà dei fluidi.
Questi possono essere liquidi, come acqua (calda, fredda, salata, ecc.), benzina e fluidi viscosi, oppure solidi, come polveri e granuli.
Indicatori di livello tubolari: sono adatti per monitorare liquidi non tossici e a bassa pressione.
Indicatori di livello Reflex: indicano il livello in un serbatoio utilizzando il principio ottico della rifrazione della luce in un elemento di vetro trasparente.
Sono ideali per monitorare liquidi chiari che altrimenti sarebbero difficili da visualizzare.
Questi indicatori hanno due vantaggi principali: un prezzo accessibile e bassi costi di manutenzione.
Indicatori di livello trasparenti: sono simili agli indicatori riflettenti in quanto funzionano anch’essi grazie alla rifrazione della luce.
La differenza principale è che utilizzano due elementi di vetro per far passare la luce.
Sono una buona opzione se devi osservare due fluidi diversi.
Indicatori di livello a due colori: sono utilizzati per rilevare il livello dell’acqua e del vapore in una caldaia.
Si basano sul principio ottico della rifrazione della luce.
La luce viene emessa da un illuminatore e passa attraverso due filtri ottici con indici di rifrazione diversi: uno rosso e uno verde.
La luce generata dall’illuminatore, che si trova sul retro del display, passa attraverso i fluidi e permette di vedere il vapore in rosso e il liquido in verde.
In questo modo, è possibile monitorare sia il livello dell’acqua che quello del vapore nelle caldaie.
Indicatori di livello magnetici: A differenza delle tecnologie citate in precedenza, questi indicatori utilizzano una camera opaca invece di un elemento in vetro per misurare il livello.
Inoltre, non si basano sul principio della rifrazione della luce, ma su quello dell’attrazione/repulsione magnetica.
Questi indicatori presentano diversi vantaggi: – sono molto facili da usare; – offrono un’elevata precisione e affidabilità; – forniscono un’indicazione continua del livello e permettono di registrare queste informazioni.