Come scegliere un sollevatore telescopico

I sollevatori telescopici sono attrezzature pratiche e versatili.
Dotati di un braccio telescopico articolato, consentono di spostare carichi pesanti e/o ingombranti in verticale e in orizzontale con grande stabilità.
Sono utilizzati in diversi settori, tra cui l’agricoltura, l’industria, i lavori pubblici e l’edilizia.
 La maggior parte dei sollevatori telescopici è dotata di quattro ruote motrici e quindi è in grado di operare su qualsiasi tipo di terreno.

Sollevatori telescopici: vedi i prodotti

  • Come scegliere il sollevatore telescopico giusto?

    Per essere sicuro di scegliere un modello adatto al lavoro da svolgere, dovrai prendere in considerazione i seguenti fattori:

    • tipo di movimentazione: se il manipolatore sarà utilizzato per caricare e scaricare o per trasportare/spostare carichi.
    • caratteristiche del carico: la scelta del manipolatore varia in base al tipo e al peso dei carichi da spostare.
    • capacità di sollevamento: è il peso massimo che l’apparecchiatura può sollevare.
    • altezza di sollevamento del braccio: assicurati che sia compatibile con l’altezza massima a cui i carichi dovranno essere posizionati o rimossi. Sul mercato sono disponibili modelli con altezze di sollevamento fino a 17 metri.
    • sbraccio orizzontale: è la distanza massima raggiungibile in orizzontale con il braccio esteso.
      Controlla la capacità di carico dell’attrezzatura al massimo sbraccio, che è sempre inferiore alla capacità di carico con il braccio retratto.
    • tipo di sollevatore telescopico: a seconda del tipo di movimento che vuoi effettuare, puoi scegliere un sollevatore rotante o un sollevatore fisso.
    • dimensioni del sollevatore telescopico: controlla la lunghezza, la larghezza e l’altezza dell’attrezzatura per assicurarti che possa muoversi facilmente nello spazio in cui deve operare.
    • ambiente di lavoro: è importante tenere in considerazione se il manipolatore verrà utilizzato all’interno o all’esterno, quale tipo di pavimento o terreno e se dovrà operare in spazi ristretti o in aree di difficile accesso.
  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei sollevatori telescopici?

    I sollevatori telescopici presentano diversi vantaggi, ma anche alcuni svantaggi. Vantaggi: Grazie alla trazione integrale, i sollevatori telescopici possono essere utilizzati su tutti i tipi di pavimento e terreno.
    Inoltre, si distinguono per la grande flessibilità d’uso e la varietà di applicazioni, grazie ai vari accessori e attrezzi che possono essere collegati alla macchina, come forche e piattaforme aeree.
    Inoltre, consentono di spostare carichi pesanti a grandi altezze e su distanze relativamente lunghe.
    Infine, va sottolineato che queste attrezzature possono essere utilizzate per lavorare in spazi urbani limitati. Svantaggi: I sollevatori telescopici vengono utilizzati principalmente all’aperto perché sono macchine di grandi dimensioni, soprattutto nelle versioni diesel.
    Esistono modelli più compatti per uso interno, ma il loro prezzo è decisamente più alto.

  • Quali sono i diversi tipi di sollevatori telescopici?

    Sul mercato esistono due tipi principali di sollevatori telescopici: rotativi e fissi.
    Anche se ci sono differenze sostanziali tra loro, come spiegheremo più avanti, possiamo trovare diversi tipi di sterzo su entrambi: sterzo a quattro ruote, sterzo a granchio o sterzo sulle due ruote anteriori.

    • Manipolatori rotanti telescopici
    I sollevatori telescopici rotanti di MERLO SPA

    I sollevatori telescopici rotanti di MERLO SPA

    Nei sollevatori telescopici rotanti, noti anche come telescopici girevoli, il corpo del veicolo rimane fisso, ma la cabina e il braccio possono ruotare di 360 gradi.
    I sollevatori telescopici rotanti offrono diversi vantaggi.
    Sono facili da manovrare e ideali per spostare carichi in aree difficili da raggiungere e su terreni accidentati.
    A seconda del modello, lo sbraccio della freccia può raggiungere i 46 metri e la capacità di carico del sollevatore le 45 tonnellate.
    Questa attrezzatura è molto utilizzata nel settore edile perché, grazie alla sua capacità di rotazione, può raggiungere aree di difficile accesso.

    • Sollevatori telescopici fissi
    Caricatore telescopico compatto JCB

    Il sollevatore telescopico compatto JCBI

    I sollevatori telescopici fissi hanno una cabina fissa e un braccio articolato.
    La capacità di sollevamento e lo sbraccio variano a seconda del modello:

    Manipolatori supercompatti: più leggeri, offrono una capacità di sollevamento ridotta (fino a 2,5 tonnellate) e uno sbraccio limitato (fino a 5,6 metri).

    I movimentatori compatti: possono sollevare carichi fino a 4 tonnellate e hanno uno sbraccio massimo di 10 metri.

    Manipolatori convenzionali: possono sollevare carichi fino a 4 tonnellate e hanno uno sbraccio massimo di 20 metri.
    Sono molto utilizzati nel settore industriale.

    Manipolatori per carichi pesanti: possono sollevare carichi fino a 7,2 tonnellate, ma hanno uno sbraccio massimo limitato a 10 metri.
    Sono particolarmente adatti per il trasporto di carichi pesanti, ad esempio nei cantieri.

  • Quali sono le applicazioni dei sollevatori telescopici?

    I sollevatori telescopici sono attrezzature versatili, adatte a svolgere quattro principali tipi di lavoro:

    • Carico e scarico di camion
    • Trasporto di merci all’interno o all’esterno
    • Movimentazione e stoccaggio delle merci
    • Lavorare in altezza

    Vengono utilizzati in diversi settori:

    • Costruzione
    • Agricoltura
    • Industria
  • Quali sono i diversi accessori e le attrezzature per i sollevatori telescopici?

    Esistono diversi accessori e strumenti che possono essere attaccati al braccio di un manipolatore, il che gli conferisce una grande versatilità di utilizzo.
    Ecco alcuni dei principali:

    Forca: per il trasporto di pallet e lo scarico di autocarri.

    Manipolatore di fusti o di bobine

    Spandiconcime: per contenitori

    Benna: per il trasporto di materiali sfusi come sabbia o pietre, o per la rimozione di macerie e riempimenti per i lavori di sterro nei cantieri.

    Piattaforma di lavoro aerea (PLE): per il sollevamento di persone e strumenti per svolgere lavori in altezza.

GUIDE CORRELATE
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 votes, average: 1,00 out of 5)
Loading...
No comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *