Come scegliere un’idropulitrice

L’idropulitrice è una macchina per la pulizia che spruzza acqua ad alta pressione grazie a una pompa azionata da un motore elettrico o a combustione interna. Viene utilizzata per rimuovere lo sporco attraverso l’impatto dell’acqua o anche per sverniciare le superfici.

L’ampia varietà di modelli disponibili soddisfa le esigenze di privati e professionisti, in particolare per la pulizia domestica, il lavaggio di veicoli, lo sblocco di scarichi e grondaie, la pulizia di tetti, il lavaggio di macchinari e capannoni agricoli, ecc.

Idropulitrici: vedi prodotti

  • Idropulitrice residenziale o professionale?

    La scelta tra un’idropulitrice residenziale e una professionale dipende dall’uso che se ne intende fare.

    Idropulitrice Bosch

    Idropulitrice Bosch

    Idropulitrici ad alta pressione per uso residenziale

    Sono destinati all’uso domestico, in quanto il loro funzionamento continuo non deve superare 1 ora.

    Applicazioni: Sono adatti per lavare piccole superfici e attrezzature, come balconi, terrazze, mobili da giardino o l’auto.

    Idropulitrici professionali

    Sono destinati a un uso intensivo, il che significa che possono funzionare fino a 8 ore di fila.

    Le lavatrici professionali sono realizzate con materiali più resistenti e durevoli. In particolare, la pompa ad alta pressione è composta da componenti in ottone, che le rendono più robuste. Tuttavia, sono più costose delle lavatrici domestiche.

    Applicazioni: Sono adatti per la pulizia di aree esterne di oltre 80 m², come grandi terrazze, facciate e tetti.

    Per scegliere l’idropulitrice più adatta all’uso che intendi farne, devi considerare tre criteri principali:

    • Pressione: misurata in bar, è fondamentale per garantire una pulizia efficace delle superfici. In altre parole, dovresti optare per un’idropulitrice con una pressione adatta alle superfici che vuoi pulire, ad esempio superiore a 140 bar.
    • Flusso d’acqua: espressa in litri al minuto o all’ora, determina la velocità con cui il lavoro può essere svolto. Più alta è la portata, più velocemente si può rimuovere lo sporco.
    • Lavatrici con acqua calda o fredda: Le idropulitrici ad acqua calda hanno una caldaia che riscalda l’acqua fino a 160 gradi, il che le rende ideali per la pulizia delle superfici grasse. D’altra parte, le idropulitrici ad acqua fredda sono più economiche.
  • Devo scegliere un'idropulitrice con acqua fredda o calda?

    La scelta tra un’idropulitrice ad acqua fredda e un’idropulitrice ad acqua calda dipende dall’uso che se ne intende fare e dal tipo di lavoro di pulizia che si vuole svolgere.

    Idropulitrici ad alta pressione con acqua fredda

    È una soluzione semplice ed economica, adatta alle esigenze dei privati.

    L’efficacia delle lavatrici ad acqua fredda si basa sul potere solvente dell’acqua e sulla forza del getto.

    Sono facili da usare, basta collegarli alla rete idrica e all’elettricità prima di accenderli.

    Punti di forza delle lavatrici ad acqua fredda:

    • Sono adatti per le attività di pulizia quotidiane e per le superfici meno sporche.
    • Sono facili da usare, perché non è necessario preriscaldare l’acqua.
    • Sono più economici.
    Idropulitrice ad acqua calda Nilfisk

    Idropulitrice ad acqua calda Nilfisk

    Idropulitrici ad alta pressione con acqua calda

    Hanno una caldaia incorporata che riscalda l’acqua fino a 160°C, il che le rende particolarmente efficaci e potenti per la pulizia di superfici grasse o molto sporche. Sono utilizzate soprattutto dai professionisti, ad esempio nelle officine, nei cantieri e per il lavaggio di veicoli commerciali.

    I punti di forza delle lavatrici ad acqua calda:

    • Sono ideali per rimuovere le macchie più ostinate, come quelle di olio.
    • Molto efficaci, richiedono meno pressione e meno detergente.
    • Sono disponibili in versione elettrica o con motore a combustione interna diesel o benzina.
    • Velocizzano il lavoro perché hanno prestazioni migliori (asciugatura più rapida, per esempio).
  • Idropulitrice elettrica o con motore a combustione interna?

    Per decidere quale tipo di motore per lavatrice acquistare, devi prendere in considerazione le caratteristiche specifiche di ciascuna di queste opzioni.

    Idropulitrice a benzina Karcher

    Idropulitrice a benzina Karcher

    Idropulitrici con motore a combustione interna

    Incorporano una pompa ad alta pressione azionata da un motore a combustione interna (benzina, diesel), garantendo così una maggiore autonomia rispetto alle lavatrici elettriche, che devono essere collegate a una presa di corrente. Sono quindi ideali per le applicazioni che richiedono mobilità.

    I modelli ad acqua calda hanno anche un boiler, anch’esso alimentato da questo motore.

    Queste lavatrici sono generalmente più potenti dei modelli elettrici.

    Vantaggi:

    • Hanno una pressione, un flusso e una potenza maggiori rispetto alle lavatrici elettriche.
    • Offrono una maggiore autonomia.

    Svantaggi:

    • Richiedono una manutenzione regolare a causa del motore a combustione (cambio dell’olio, sostituzione delle candele, ecc.).
    • Generano più rumore, sono più pesanti ed emettono fumi di scarico dalla combustione.
    • Hanno un prezzo più alto.
    Idropulitrice elettrica Comac

    Idropulitrice elettrica Comac

    Idropulitrici elettriche

    La pompa ad alta pressione è azionata da un motore elettrico.

    Le idropulitrici elettriche possono essere suddivise in due categorie:

    Le idropulitrici elettriche sono più leggere e compatte dei modelli a gasolio o a benzina, il che le rende più facili da spostare. Tuttavia, sono anche meno potenti, il che le rende più adatte a lavori di pulizia occasionali e a superfici meno sporche.

    Vantaggi:

    • Poiché non producono fumi di scarico, possono essere utilizzati in ambienti chiusi.
    • Richiedono poca manutenzione (semplice pulizia del filtro).
    • Sono leggere e facili da maneggiare.
    • Il suo funzionamento è semplice.

    Svantaggi:

    • È necessario che ci sia una presa di corrente vicino al luogo di utilizzo.
    • Sono meno potenti.
  • Idropulitrice fissa o mobile?

    Per scegliere tra un’idropulitrice fissa e un modello mobile, devi considerare le tue specifiche esigenze di utilizzo.

    Idropulitrice mobile FAIP

    Idropulitrice mobile FAIP

    Idropulitrici mobili

    Questi sono i più comuni.

    Progettati per essere spostati facilmente, possono essere utilizzati per pulire aree più ampie.

    Vantaggi:

    • Offrono una totale libertà di movimento durante le operazioni di pulizia.
    • In genere sono silenziosi.
    • Possono funzionare sia con acqua fredda che calda.
    • Possono essere conservati quando non vengono utilizzati.

    Svantaggi:

    • Non sono immediatamente operativi.
    Idropulitrice fissa Nilfisk

    Idropulitrice fissa Nilfisk

    Idropulitrici fisse

    Si tratta di apparecchiature robuste, progettate per fornire acqua in pressione in modo continuo. Sono ideali per lavori di pulizia frequenti.

    Essendo un’installazione fissa, sono sempre pronti a lavorare. Hanno un tubo più lungo tra la macchina e il braccio, così puoi raggiungere luoghi più distanti, dato che è impossibile spostare la macchina.

     

    Vantaggi:

    • Sono sempre pronti a operare.

    Svantaggi:

    • Poiché il raggio d’azione è limitato dalla lunghezza del tubo tra la macchina e la lancia, devi avvicinare gli oggetti che vuoi lavare alla macchina.
  • Quali sono i criteri per scegliere un'idropulitrice?

    Quando si sceglie un’idropulitrice, è fondamentale prendere in considerazione i seguenti fattori:

    Pressione: Il bar è l’unità di misura della pressione nelle lavatrici. Una pressione più elevata garantisce una pulizia più efficace dello sporco superficiale o incrostato.

    Flusso d’acqua: la portata dell’acqua è espressa in litri al minuto (l/min) o in litri all’ora (l/h). Portate più elevate consentono di lavorare più rapidamente e sono quindi ideali per aree più ampie.

    Potenza: la potenza del motore della lavatrice è espressa in watt (W) se è elettrico, e in cavalli vapore (hp o cv) nel caso di un modello a combustione interna. Una maggiore potenza significa una pulizia più efficace.

    Temperatura dell’acqua: I modelli dotati di sistema di riscaldamento offrono la possibilità di utilizzare l’acqua calda per lavare le superfici. Accessori: alcune idropulitrici sono vendute con accessori che permettono di adattare l’apparecchiatura a diverse attività di pulizia.

    Questi sono gli accessori più comuni:

    • Spazzole rotanti per il lavaggio di superfici delicate come le carrozzerie delle auto.
    • Spazzole per pavimenti per lavare balconi e terrazze.
    • Ugelli singoli o orientabili per sgrassare le superfici.
    • Lance telescopiche per raggiungere le aree più difficili senza dover ricorrere a impalcature (ad esempio, grondaie sui tetti, facciate di case).
    • Estensori per aumentare la lunghezza complessiva del braccio.
    • Kit di idrosabbiatura per rimuovere la vernice e altri rivestimenti da superfici resistenti come legno, metallo o pietra.
    • Filtri per l’acqua per evitare che l’ugello si intasi.

    Peso e dimensioni: Opta per un modello leggero e compatto se devi spostare spesso la macchina.

    Classi: Le idropulitrici sono classificate in tre categorie in base alla loro potenza e alle loro prestazioni: alta pressione, altissima pressione e ultra-alta pressione. La scelta della categoria dipende dall’intensità e dalla natura delle attività di pulizia che intendi svolgere.

    • Le idropulitrici ad alta pressione sono le più comuni e sono progettate per le attività di pulizia domestica e semi-professionale. Hanno una pressione sufficiente per pulire efficacemente superfici esterne, veicoli e attrezzature da giardino.
    • Le idropulitrici ad altissima pressione offrono una pressione maggiore rispetto ai modelli precedenti, il che le rende adatte a compiti più impegnativi come la pulizia di facciate, tetti e superfici industriali.
    • Le idropulitrici ad altissima pressione sono le più potenti, con una pressione estremamente elevata, adatte per lavori industriali intensivi (rimozione di vernici, rivestimenti resistenti, ecc.).

    Prezzo: Le lavatrici che funzionano solo con acqua fredda sono più economiche di quelle che forniscono acqua calda.

    Tipo di superfici: se a volte devi pulire superfici che potrebbero essere danneggiate dall’acqua calda, assicurati di optare per un modello che funzioni anche con acqua fredda.

GUIDE CORRELATE
1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
No comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *